diagnosi energetica

25 Novembre 2019
nuovo portale Audit102

Audit 102: il nuovo portale Enea per registrare le diagnosi energetiche

Audit 102 è il nuovo portale dedicato alla registrazione dei risultati delle diagnosi energetiche, sviluppato da Enea, l’agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo […]
8 Maggio 2019

Le inefficienze energetiche aziendali che non sapevi di avere.

Gli imprenditori non sanno che da una diagnosi energetica possono emergere dei risultati inaspettati. Molto spesso gli sprechi si registrano in aree aziendali dove solitamente non […]
30 Gennaio 2019
enea diagnosi energetica

Enea diagnosi energetica 2019: nuova scadenza per le grandi imprese

Ogni quattro anni le grandi imprese e le imprese energivore hanno l’obbligo di realizzare un audit energetico in ottemperanza al D.Lgs. 102/2014.
14 Settembre 2018
chiarimenti-diagnosi-energetica

Chiarimenti sulla diagnosi energetica per le imprese.

All’uscita del decreto legislativo 102 del 2014, le aziende si sono trovate di fronte ad una serie di perplessità e dubbi. Ecco perché il Ministero dello Sviluppo […]
3 Settembre 2018

Caratteristiche di un buon sistema di monitoraggio dell’energia.

Tra gli obblighi di grandi imprese ed aziende energivore nell’ambito della diagnosi energetica quadriennale, una particolare menzione merita l’installazione di un sistema di monitoraggio dell’energia. Approfondiamo quindi […]
6 Agosto 2018
monitoraggio-energia-sistemi-monitoraggio-energia

Obbligo di monitoraggio energetico per energivori e grande imprese.

Secondo il D.Lgs 4 luglio 2014 n. 102, le aziende obbligate ad eseguire la diagnosi energetica ogni 4 anni hanno ora anche l’obbligo di monitorare in […]
18 Luglio 2018
diagnosi-energetica-esempio-aziende

Diagnosi energetica per aziende: case study per capirne i vantaggi.

Molte aziende ci chiedono quali vantaggi, concretamente, possa portare una diagnosi energetica (che, lo ricordiamo, per energivori e grandi imprese è obbligatoria). Abbiamo quindi deciso di […]
3 Luglio 2018
diagnosi-energetica-esempio

Come si svolge la diagnosi energetica per energivori e grandi imprese?

Oggi approfondiamo un ulteriore aspetto inerente la diagnosi energetica obbligatoria che ogni 4 anni deve essere svolta, per legge, dalle grandi imprese e dagli energivori: spiegheremo infatti come […]
15 Giugno 2018
efficientamento-energetico

Il D.Lgs 4 luglio 2014 n. 102 sull’efficientamento energetico, in sintesi.

Per le aziende che intendano capire con maggiore completezza chi, come e perché ha l’obbligo di effettuare la diagnosi energetica obbligatoria ogni 4 anni, presentiamo una […]
29 Maggio 2018
diagnosi-energetica-obbligatoria

Diagnosi energetica obbligatoria: la guida completa.

Alcune imprese hanno l’obbligo di eseguire periodicamente delle diagnosi energetiche. Capiamo chi, come e perché deve fare questi audit.
Richiedi un Preventivo

    DATI GENERALI (obbligatori)


    OBIETTIVO AZIENDALE

    Risoluzione consumi energeticiAdozione nuove tecnologie nell'ambito energeticoMonitoraggio salubrità degli ambienti aziendaliAccesso ai fondi previsti dal piano Industria 4.0Accesso a meccanismi incentivantiFormazione del personaleInstallazione sistemi LEDControllo della correttezza degli importi fatturatiAltro


    Hai mai effettuato una diagnosi energetica?


    Fra il tuo personale c'è qualcuno formato sulla gestione ambientale ed energetica?


    Hai mai effettuato controlli su:

    Efficienza dei sistemi ad aria compressaRendimento impianti fotovoltaiciPresenza inquinanti indoorConsumo del sistema di illuminazioneAltro


    Nella tua attività sei interessato a sfruttare i vantaggi offerti da:

    Contratti con garanzia sul risparmio (EPC)Certificati bianchiConto termico 2.0Incentivi Industria 4.0


    COME PREFERISCI ESSERE CONTATTATO?


    VUOI LASCIARE UN COMMENTO?


    Consento al trattamento dei miei dati personali come specificato nella privacy policy eost.it/privacy-policy/


    ×