Cosa sono gli inquinanti indoor e perché è importante prendere provvedimenti

inquinamento-indoor-inquinamento-in-ufficio
La tua azienda diventa smart grazie all’analisi degli inquinanti e ai finanziamenti Industria 4.0
14 Aprile 2017
Diagnosi-Energetica
Diagnosi energetica: il punto di partenza per il risparmio.
2 Maggio 2017
Show all
inquinamento-indoor-inquinamento-in-azienda

L’inquinamento degli ambienti in cui passiamo la maggior parte del nostro tempo aumenta con il cambiamento dei nostri stili di vita e del modo stesso in cui vengono costruiti i nostri uffici e luoghi di lavoro. Capire se trascorriamo le nostre ore in ambienti salubri diventa fondamentale per la nostra salute ed il nostro benessere.


La volontà di evitare dispersioni di calore/aria fresca e le nuove tecniche di costruzione di uffici ed ambienti lavorativi, hanno portato alla tendenza di sigillare gli stabilimenti, garantendo comunque il corretto ricambio d’aria attraverso sistemi di ricircolo meccanici. Sono inoltre cambiati gli strumenti di lavoro e i materiali degli arredamenti. Questi cambiamenti, seppur con rilevanti aspetti positivi, hanno determinato un aumento dell’inquinamento a cui siamo esposti ogni giorno: il cosiddetto inquinamento indoor.

Tipologie di inquinanti indoor

Le principali fonti di inquinamento sono i materiali, i sistemi di illuminazione, i dispositivi di connessione, le attività dell’uomo e l’uomo stesso (ad esempio con il fumo di sigaretta). Un esempio comune a tutti è quello delle stampanti e dei plotter: si trovano in ogni azienda e, ormai, ve n’è anche più d’una in ogni ufficio. Si deve inoltre tenere in considerazione che spesso gli uffici si trovano a contatto con la zona produttiva da cui potrebbero ricevere alcuni agenti inquinanti.

Le tipologie di inquinanti si possono categorizzare in: inquinanti chimici, come l’ossido di azoto dei radiatori, ed inquinanti fisici, ad esempio il radon o alcuni microrganismi.

Le conseguenze sulla salute del lavoratore possono essere molteplici. Dalle più gravi, come problemi respiratori o cardiovascolari, alle forme più lievi come la trasmissione di malattie a carattere epidemico (influenza e varicella, per esempio). La dannosità degli inquinanti, inoltre, è proporzionale alla durata dell’esposizione, per cui è importante valutare i rischi negli ambienti di lavoro, dove si trascorrono tante ore.

La soluzione? Analisi degli inquinanti indoor

Partire da una corretta manutenzione di tutti gli impianti esistenti e alla loro eventuale sostituzione se obsoleti, è buona norma. Il team di EOST può essere il partner ideale, grazie all’innovativo dispositivo di monitoraggio continuo degli inquinanti indoor di Nuvap, studiato per la misurazione del livello di inquinamento indoor e per una valutazione energetica generale della tua azienda. Le misurazioni e valutazioni sono sempre seguite da una proposta di efficientamento rispettosa delle tue esigenze e del budget.

Per maggiori informazioni sul dispositivo di monitoraggio degli inquinanti indoor, leggi l’articolo “La tua azienda diventa smart grazie all’analisi degli inquinanti e ai finanziamenti Industria 4.0


 

Richiedi un Preventivo

    DATI GENERALI (obbligatori)


    OBIETTIVO AZIENDALE

    Risoluzione consumi energeticiAdozione nuove tecnologie nell'ambito energeticoMonitoraggio salubrità degli ambienti aziendaliAccesso ai fondi previsti dal piano Industria 4.0Accesso a meccanismi incentivantiFormazione del personaleInstallazione sistemi LEDControllo della correttezza degli importi fatturatiAltro


    Hai mai effettuato una diagnosi energetica?


    Fra il tuo personale c'è qualcuno formato sulla gestione ambientale ed energetica?


    Hai mai effettuato controlli su:

    Efficienza dei sistemi ad aria compressaRendimento impianti fotovoltaiciPresenza inquinanti indoorConsumo del sistema di illuminazioneAltro


    Nella tua attività sei interessato a sfruttare i vantaggi offerti da:

    Contratti con garanzia sul risparmio (EPC)Certificati bianchiConto termico 2.0Incentivi Industria 4.0


    COME PREFERISCI ESSERE CONTATTATO?


    VUOI LASCIARE UN COMMENTO?


    Consento al trattamento dei miei dati personali come specificato nella privacy policy eost.it/privacy-policy/


    ×