Attivazione dei sistemi di monitoraggio dell’energia entro dicembre 2017 per le aziende energivore.

app-per-analisi-automatica-bollette-lombardia
Un’applicazione per l’analisi automatica delle bollette? Si, esiste.
3 Novembre 2017
Si parla di Sistemi di Gestione dell’Energia anche nei corsi di formazione e aggiornamento
30 Novembre 2017
Show all
sistemi-monitoraggio-energia-Brescia-aziende-energivore

Anche per le aziende energivore italiane sarà obbligatorio monitorare e controllare i consumi energetici del 2018, in caso contrario si andrà incontro a sanzioni amministrative molto severe. Per questo è opportuno attivare un sistema di monitoraggio efficace entro Dicembre 2017.


 

Le imprese energivore sono obbligate ad effettuare controlli con l’obiettivo di ottimizzare i consumi energetici dove possibile. E’ quindi opportuno attivare un sistema di monitoraggio energetico entro Dicembre 2017, in modo da poter monitorare i consumi del 2018

 

Perché è importante attivare sistemi di monitoraggio energetico entro dicembre 2017?

Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo 102/2014, l’Italia ha recepito la Direttiva 2012/27/UE sull’Efficienza EnergeticaQuesta coinvolge sia l’industria privata che le società di servizi che registrano elevati consumi energetici.

In caso di inadempienza verso tali obblighi, le imprese e i gestori dei servizi energetici si troveranno a rispondere di sanzioni amministrative, che possono arrivare fino ai 20.000 euro. Per le Micro, Piccole e Medie imprese sono previsti fondi di incentivazione gestiti dalle Regioni, per lo svolgimento delle diagnosi energetiche o per l’adozione di sistemi di gestione conformi alla norma ISO 50001 o per interventi di efficienza energetica.

 


Potrebbe interessarti anche l’articolo: Monitorare per risparmiare: le spese per l’energia non saranno più un problema


 

Quali sono i vantaggi di un sistema di monitoraggio energetico?

L’installazione di un sistema di monitoraggio energetico offre all’azienda uno strumento fondamentale per misurare: la riduzione dei consumi e dei conseguenti costi, l’aumento dell’efficienza produttiva e della sostenibilità ambientale.

 

Un ottimale servizio di monitoraggio prevede:

 

  • assistenza nell’analisi della situazione aziendale per ottimizzare l’utilizzo di eventuali strumenti già presenti;
  • progettazione di un sistema di misura conforme alle richieste riportate nelle Linee Guida definite da ENEA;
  • fornitura, se richiesta, di strumenti di misura;
  • fornitura di un sistema di acquisizione ed elaborazione dati semplice, esaustivo e flessibile e assistenza nella fase di apprendimento e startup;
  • massima integrabilità con eventuali strumenti già presenti in azienda.

 

Per qualsiasi domanda, contatta i consulenti di EOST.

 

Richiedi un Preventivo

    DATI GENERALI (obbligatori)


    OBIETTIVO AZIENDALE

    Risoluzione consumi energeticiAdozione nuove tecnologie nell'ambito energeticoMonitoraggio salubrità degli ambienti aziendaliAccesso ai fondi previsti dal piano Industria 4.0Accesso a meccanismi incentivantiFormazione del personaleInstallazione sistemi LEDControllo della correttezza degli importi fatturatiAltro


    Hai mai effettuato una diagnosi energetica?


    Fra il tuo personale c'è qualcuno formato sulla gestione ambientale ed energetica?


    Hai mai effettuato controlli su:

    Efficienza dei sistemi ad aria compressaRendimento impianti fotovoltaiciPresenza inquinanti indoorConsumo del sistema di illuminazioneAltro


    Nella tua attività sei interessato a sfruttare i vantaggi offerti da:

    Contratti con garanzia sul risparmio (EPC)Certificati bianchiConto termico 2.0Incentivi Industria 4.0


    COME PREFERISCI ESSERE CONTATTATO?


    VUOI LASCIARE UN COMMENTO?


    Consento al trattamento dei miei dati personali come specificato nella privacy policy eost.it/privacy-policy/


    ×