Super ammortamento 2018 per industria 4.0: come funziona e a chi spetta.

efficienza-reti-vapore-azienda lombardia veneto
Analisi efficienza delle reti vapore
11 Dicembre 2017
agevolazioni-imprese-energivore-decreto-Mise-21-dicembre-2017
Imprese energivore: dal 1° Gennaio 2018 le nuove agevolazioni anche per le PMI
23 Gennaio 2018
Show all
super-ammortamento-2018-industria-4.0

Con la nuova legge di bilancio del 2018, il super ammortamento scende dal 140% al 130%. Ma come funziona il super ammortamento Industria 4.0 e chi può beneficiarne?


Da qualche anno ormai (con la Legge di Stabilità 2016), il Legislatore ha cercato di stimolare la ripresa degli investimenti per le imprese che investono in beni strumentali nuovi, in beni materiali e immateriali. Come? Consentendo di fruire di una maggiorazione del costo di acquisto, ivi compreso il leasing finanziario, di beni strumentali.

Con il fine di continuare a sostenere tali investimenti nelle imprese italiane, il Governo Gentiloni, ha provveduto a riconfermare il super ammortamento con la legge di Stabilità 2018, con una novità: è stato abbassato dal 140% al 130%.

 

Che cos’è il super ammortamento del piano Industria 4.0?

E’ una misura di governo che consente alle imprese di fruire di una maggiorazione del costo di acquisto di beni strumentali pari al 30% del loro reale costo, grazie al quale è possibile imputare nel periodo d’imposta quote di ammortamento e/o canoni di locazione finanziaria più elevati.

 

Quali sono i vantaggi?

Il super ammortamento del 130% consente di poter recuperare al 130% il costo del bene acquistato. In pratica, se l’impresa o il professionista acquista un bene strumentale nuovo, tra quelli agevolabili (che vedremo successivamente), e lo paga 100, il costo deducibile ai fini dell’ammortamento fiscale è a 130.

Tale costo, insieme poi all’incremento, deve essere ripartito in quote costanti annuali secondo il coefficiente dell’ammortamento della categoria alla quale appartiene il bene.

Questo beneficio è cumulabile anche con:

  • Nuova Sabatini
  • Credito d’imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
  • Patent Box
  • Incentivi alla patrimonializzazione delle imprese (ACE)
  • Incentivi agli investimenti in Start up e PMI innovative
  • Fondo Centrale di Garanzia

 

Quali sono i beni strumentali agevolabili?

I beni strumentali per cui le imprese possono fruire di una maggiorazione del 30% del reale costo, sono:

  • materiali, vengono esclusi quindi per i beni immateriali;
  • a uso durevole e atti ad essere riutilizzati, di conseguenza sono esclusi i beni merce (in quanto destinati alla vendita), quelli trasformati o assemblati per la vendita;
  • nuovi, dunque beni non usati.

 

A chi spetta il super ammortamento?

Il super ammortamento spetta a:

  • soggetti titolari di reddito d’impresa;
  • professionisti, con reddito di lavoro autonomo anche svolto in forma associati. Sono compresi anche i contribuenti nel regime dei minimi.

Chi non può beneficiarne invece?

  • i contribuenti nel regime forfettario;
  • le imprese marittime.

 

Quanto dura e come si può fruirne?

Il super ammortamento 2018 può essere usufruito dal 1 Gennaio 2018 al 31 Dicembre 2018, con un prolungamento di sei mesi che va fino al 30 Giugno 2019 a condizione che, entro la data di fine fruizione (31 Dicembre 2018), il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di un acconto pari al 20% totale dell’acquisto.

 

Richiedi un Preventivo

    DATI GENERALI (obbligatori)


    OBIETTIVO AZIENDALE

    Risoluzione consumi energeticiAdozione nuove tecnologie nell'ambito energeticoMonitoraggio salubrità degli ambienti aziendaliAccesso ai fondi previsti dal piano Industria 4.0Accesso a meccanismi incentivantiFormazione del personaleInstallazione sistemi LEDControllo della correttezza degli importi fatturatiAltro


    Hai mai effettuato una diagnosi energetica?


    Fra il tuo personale c'è qualcuno formato sulla gestione ambientale ed energetica?


    Hai mai effettuato controlli su:

    Efficienza dei sistemi ad aria compressaRendimento impianti fotovoltaiciPresenza inquinanti indoorConsumo del sistema di illuminazioneAltro


    Nella tua attività sei interessato a sfruttare i vantaggi offerti da:

    Contratti con garanzia sul risparmio (EPC)Certificati bianchiConto termico 2.0Incentivi Industria 4.0


    COME PREFERISCI ESSERE CONTATTATO?


    VUOI LASCIARE UN COMMENTO?


    Consento al trattamento dei miei dati personali come specificato nella privacy policy eost.it/privacy-policy/


    ×