Lombardia: contributi a fondo perduto per sistemi di accumulo energia per il fotovoltaico

energia-rinnovabile-consulenza-energetica-Brescia
Il futuro è rinnovabile grazie alle fonti di energia pulita.
2 Agosto 2017
risultati-piano-industria-4.0
Risultati del piano Industria 4.0: il punto della situazione a settembre 2017.
4 Settembre 2017
Show all
incentivi-2017-Lombardia-fotovoltaico

La Regione Lombardia stanzia fondi per i cittadini che acquistano sistemi di accumulo di energia elettrica prodotta con impianti solari fotovoltaici. Domande da settembre 2017.


Vediamo i dettagli dell’operazione che già lo scorso anno ha avuto grande eco.

Contributi a fondo perduto, quanti soldi stanziati?

Per il 2017, la Regione Lombardia ha raddoppiato lo sforzo rispetto all’ano precedente, stanziando 4 milioni di euro per i cittadini residenti nel territorio regionale per l’acquisto di sistemi di accumulo (come, ad esempio, le batterie) da abbinare a impianti fotovoltaici.

Lo scorso anno erano stati investiti nell’operazione 2 milioni di euro, esauriti in tempi brevissimi, vista la grande richiesta.

Qual è il vantaggio per il singolo cittadino?

La Regione ha mantenuto, in questo senso, lo stesso format del 2016: per ciascun intervento è previsto un contributo a fondo perduto che copre il 50% delle spese dell’intervento, iva compresa, fino ad un massimo di 3.000 euro.

Quando può essere presentata la richiesta per accedere al bando?

La raccolta delle domande inizia a settembre e le richieste verranno soddisfatte in ordine temporale, fino ad esaurimento dei fondi.

Requisiti per accedere al bando per i sistemi di accumulo di energia della Lombardia.

La domanda può essere presentata per sistemi di accumulo che rispettino i seguenti paramenti:

  • devono essere connessi a impianti fotovoltaici dotati di generatore di potenza nominale fino a 20 kW
  • devono essere collegati secondo gli schemi di connessione previsti dalla norma CEI 0-21
  • devono essere realizzati con tecnologia elettrochimica (Pb acido, ioni di Litio) o meccanica (es. volano).

Spese ammissibili.

Come si legge nel bando stesso, sono ammissibili, entro i limiti stabiliti nel bando stesso, le spese:

per: costo d’acquisto del sistema di accumulo e dell’eventuale contatore aggiuntivo, per la misura dell’energia scambiata dal sistema di accumulo, se richiesto dalla norma CEI 0-21. Costo dell’installazione del sistema di accumulo e dell’eventuale contatore aggiuntivo. Sono ammissibili le spese effettuate successivamente alla data del 3 febbraio 2016. In tal modo, rientreranno negli interventi anche coloro che, pur non avendo ricevuto i fondi con il precedente bando, hanno deciso comunque di dare seguito alle operazioni di installazione dei sistemi di accumulo.”

 

Spese non ammissibili.

La Regione ha disposto che non siano ammissibili le spese

  • relative all’acquisto e all’installazione dell’impianto fotovoltaico
  • per gli interventi edilizi eventualmente necessari
  • spese accessorie per gli adempimenti richiesti dal GSE (Gestore Servizi Energetici) e dal distributore di energia elettrica relative al sistema di accumulo
  • spese di consulenza.

Nel ricordare che EOST é in grado di progettare, dimensionare e fornire sistemi di accumulo efficienti per impianti fotovoltaici, comunichiamo che i nostri uffici sono chiusi dal 14 al 20 agosto 2017.


Richiedi un Preventivo

    DATI GENERALI (obbligatori)


    OBIETTIVO AZIENDALE

    Risoluzione consumi energeticiAdozione nuove tecnologie nell'ambito energeticoMonitoraggio salubrità degli ambienti aziendaliAccesso ai fondi previsti dal piano Industria 4.0Accesso a meccanismi incentivantiFormazione del personaleInstallazione sistemi LEDControllo della correttezza degli importi fatturatiAltro


    Hai mai effettuato una diagnosi energetica?


    Fra il tuo personale c'è qualcuno formato sulla gestione ambientale ed energetica?


    Hai mai effettuato controlli su:

    Efficienza dei sistemi ad aria compressaRendimento impianti fotovoltaiciPresenza inquinanti indoorConsumo del sistema di illuminazioneAltro


    Nella tua attività sei interessato a sfruttare i vantaggi offerti da:

    Contratti con garanzia sul risparmio (EPC)Certificati bianchiConto termico 2.0Incentivi Industria 4.0


    COME PREFERISCI ESSERE CONTATTATO?


    VUOI LASCIARE UN COMMENTO?


    Consento al trattamento dei miei dati personali come specificato nella privacy policy eost.it/privacy-policy/


    ×