Iper ammortamento 2019: cos’è e come funziona

Le inefficienze energetiche aziendali che non sapevi di avere.
8 Maggio 2019
La tecnologia IoT al servizio della salute delle persone negli spazi di lavoro
5 Giugno 2019
Show all

La Legge di Bilancio 2019 riconferma l’iper ammortamento, l’agevolazione alle imprese del settore industriale che si propone di incentivare gli investimenti nel settore industriale 4.0 e anche nelle tecnologie per abbattere i consumi energetici.

Iper ammortamento 2019: cos’è e come funziona l’agevolazione alle imprese

L’iper ammortamento è una forma di agevolazione per le imprese che consente di beneficiare di un bonus ammortamento della spesa effettuata inerente il settore dell’Industria 4.0, cioè i settori altamente innovativi, ammortizzabili negli anni per un importo massimo del 150% del valore totale dell’investimento e che consiste nella maggiorazione del costo di acquisto di un determinato bene deducibile dal reddito di impresa, riducendo la base imponibile per il calcolo dell’imposta dovuta.

Per usufruire dell’aumento del 150% del costo, la spesa effettuata deve essere relativa a:

  • Beni materiali nuovi
  • Beni immateriali (software o dispositivi IT)

Iper ammortamento 2019: novità e aliquote

L’agevolazione alle imprese prorogata anche quest’anno dalla nuova Legge di Bilancio 2019 presenta diverse novità, fra cui le più importanti sono:

  1. le imprese potranno beneficiare dell’iper ammortamento solo se i beni sono destinati a strutture produttive situate in Italia
  2. nuove percentuali iper ammortamento differenziate a seconda della misura dell’investimento

La maggiorazione del costo di acquisizione degli investimenti si applica nella misura del:

  • 170% per gli investimenti fino a 2,5 milioni di euro
  • 100% per gli investimenti tra i 2,5 e 10 milioni  di euro
  • 50% per gli investimenti oltre i 10 milioni di euro e fino ai 20 milioni di euro.

L’iper ammortamento non si applica agli investimenti oltre i 20 milioni di euro e presenta un’aliquota nella misura del 40% per gli investimenti in beni immateriali (software) funzionali alla trasformazione tecnologica Industria 4.0.

A chi spetta l’iper ammortamento 2019?

Le imprese che possono beneficiare dell’agevolazione sono tutte le aziende appartenenti a qualsiasi tipologia e settore economico, purché l’installazione dei beni strumentali avvenga all’interno di strutture localizzate in Italia entro il 31 dicembre 2019.

Fra le novità introdotte dalla nuova legge di Stabilità troviamo anche la tipologia di beni strumentali che se altamente digitalizzati riguardano gli investimenti in: tecnologie, agrifood e impianti per migliorare i consumi energetici.

La misura dell’iper ammortamento riguarda anche gli investimenti in “componenti, sistemi e soluzioni intelligenti per la gestione, l’utilizzo efficiente e il monitoraggio dei consumi energetici e idrici e per la riduzione delle emissioni”.

I consulenti EOST possono aiutarti a valutare se la tua impresa ha tutti i requisiti per gli investimenti  in impianti per migliorare i consumi energetici, contattaci per verificare se puoi accedere alle agevolazioni.


Fonti:

Richiedi un Preventivo

    DATI GENERALI (obbligatori)


    OBIETTIVO AZIENDALE

    Risoluzione consumi energeticiAdozione nuove tecnologie nell'ambito energeticoMonitoraggio salubrità degli ambienti aziendaliAccesso ai fondi previsti dal piano Industria 4.0Accesso a meccanismi incentivantiFormazione del personaleInstallazione sistemi LEDControllo della correttezza degli importi fatturatiAltro


    Hai mai effettuato una diagnosi energetica?


    Fra il tuo personale c'è qualcuno formato sulla gestione ambientale ed energetica?


    Hai mai effettuato controlli su:

    Efficienza dei sistemi ad aria compressaRendimento impianti fotovoltaiciPresenza inquinanti indoorConsumo del sistema di illuminazioneAltro


    Nella tua attività sei interessato a sfruttare i vantaggi offerti da:

    Contratti con garanzia sul risparmio (EPC)Certificati bianchiConto termico 2.0Incentivi Industria 4.0


    COME PREFERISCI ESSERE CONTATTATO?


    VUOI LASCIARE UN COMMENTO?


    Consento al trattamento dei miei dati personali come specificato nella privacy policy eost.it/privacy-policy/


    ×