La Legge di Bilancio 2019 riconferma l’iper ammortamento, l’agevolazione alle imprese del settore industriale che si propone di incentivare gli investimenti nel settore industriale 4.0 e anche nelle tecnologie per abbattere i consumi energetici.
L’iper ammortamento è una forma di agevolazione per le imprese che consente di beneficiare di un bonus ammortamento della spesa effettuata inerente il settore dell’Industria 4.0, cioè i settori altamente innovativi, ammortizzabili negli anni per un importo massimo del 150% del valore totale dell’investimento e che consiste nella maggiorazione del costo di acquisto di un determinato bene deducibile dal reddito di impresa, riducendo la base imponibile per il calcolo dell’imposta dovuta.
Per usufruire dell’aumento del 150% del costo, la spesa effettuata deve essere relativa a:
L’agevolazione alle imprese prorogata anche quest’anno dalla nuova Legge di Bilancio 2019 presenta diverse novità, fra cui le più importanti sono:
La maggiorazione del costo di acquisizione degli investimenti si applica nella misura del:
L’iper ammortamento non si applica agli investimenti oltre i 20 milioni di euro e presenta un’aliquota nella misura del 40% per gli investimenti in beni immateriali (software) funzionali alla trasformazione tecnologica Industria 4.0.
Le imprese che possono beneficiare dell’agevolazione sono tutte le aziende appartenenti a qualsiasi tipologia e settore economico, purché l’installazione dei beni strumentali avvenga all’interno di strutture localizzate in Italia entro il 31 dicembre 2019.
Fra le novità introdotte dalla nuova legge di Stabilità troviamo anche la tipologia di beni strumentali che se altamente digitalizzati riguardano gli investimenti in: tecnologie, agrifood e impianti per migliorare i consumi energetici.
La misura dell’iper ammortamento riguarda anche gli investimenti in “componenti, sistemi e soluzioni intelligenti per la gestione, l’utilizzo efficiente e il monitoraggio dei consumi energetici e idrici e per la riduzione delle emissioni”.
I consulenti EOST possono aiutarti a valutare se la tua impresa ha tutti i requisiti per gli investimenti in impianti per migliorare i consumi energetici, contattaci per verificare se puoi accedere alle agevolazioni.
Fonti: