Il Ministero dello Sviluppo Economico, con un bando che vede la sua prima scadenza il 31 gennaio 2019, ha deciso di premiare le aziende che hanno provveduto ad installare impianti di energia rinnovabile con determinate caratteristiche. La tua azienda è idonea per richiedere gli incentivi? Vediamolo.
La bozza del Decreto FER 2018, dove FER sta chiaramente per fonti di energia rinnovabile, prevede dei forti incentivi alle aziende che:
E’ un decreto che ha il compito, insieme ad altri provvedimenti, di raggiungere gli obiettivi ambientali fissati dall’Unione Europea per il 2020 e il 2030.
Parliamo di FORTI incentivi perché:
I parametri di ammissione al bando sono molto restrittivi, quindi è necessario informarsi a fondo o rivolgersi al proprio EGE (Esperto in Gestione Energia) di fiducia.
Gli impianti interessati dal decreto Fer1 sono quelli di produzione di energia elettrica da eolico, fotovoltaico, idroelettrico e geotermoelettrico.
Per una più puntale descrizione delle caratteristiche di questi impianti, si attende la pubblicazione definitiva del Decreto.
Prendendo direttamente come fonte la bozza del decreto scritta dal MISE, specifichiamo che
Accendono ai meccanismi di incentivazione […] gli impianti a fonti rinnovabili […] rientranti nelle seguenti categorie:
- impianti di nuova costruzione, integralmente ricostruiti e riattivati, di potenza inferiore a 1MW
- impianti oggetto di un intervento di potenziamento, qualora la differenza tra il valore della potenza dopo l’intervento e quello della potenza prima dell’intervento sia inferiore a 1MW
- impianti oggetto di rifacimento di potenza inferiore a 1MW
Gli impianti qui sopra nominati, sono quelli specificati nel paragrafo precedente.
Non rientrano nei parametri di ammissione le aziende che:
Nel prossimo articolo parleremo di scadenze e modalità di partecipazione al bando.
Per qualsiasi domanda di approfondimento, siamo a vostra disposizione al numero 030 206 6398 e all’indirizzo info@eost.it
Fonti: