Energy Manager

L’Energy Manager è il soggetto che ha il compito di gestire tutti gli aspetti riguardanti l’energia all’interno dell’azienda, verificando i consumi, ottimizzandoli e promuovendo interventi mirati all’efficienza energetica e all’uso di fonti rinnovabili.

L’Energy Manager ha quindi il compito di verificare i consumi, attraverso analisi ad hoc o, se disponibili, tramite i report prodotti da sistemi di telegestione, telecontrollo e automazione, definendo principi di comportamento e procedure che permettano di ottimizzare i consumi dal punto di vista energetico, di promuovere comportamenti da parte dei dipendenti e/o degli occupanti della struttura energeticamente consapevoli e di proporre investimenti migliorativi, possibilmente in grado di migliorare i processi produttivi o le performance dei servizi collegati.

Un’altra funzione altrettanto importante è l’azione di interfacciamento con le varie figure che compongono la struttura aziendale.

La nomina di un Energy Manager permette all’azienda di migliorare la propria gestione energetica, diminuendone la relativa spesa, attraverso la realizzazione di attività come:

  • Creazione di indicatori di controllo e supervisione del livello di rendimento energetico dell’azienda, dei reparti o degli utilizzatori maggiormente energivori e aggiornamento degli stessi;
  • Definizione di un sistema di misura, controllo e supervisione, dei consumi energetici;
  • Assistenza e analisi di nuovi progetti per la promozione dell’efficienza energetica e l’eventuale richiesta di incentivi, quali ad esempio i Certificati Bianchi, attraverso la definizione delle modalità operative idonee all’invio di tale procedura.
  • Aggiornamento relativamente all’andamento dei mercati energetici e informazione diretta delle scadenze e delle novità normative.
Senza-titolo-2

Le grandi aziende caratterizzate da consumi molto elevati di energia risultano essere obbligate dalla legge italiana a nominare la figura dell’Energy Manager aziendale; tuttavia molte aziende di dimensione medio grande stanno introducendo questa figura in forma volontaria a causa degli elevati costi energetici che devono sostenere (la spesa energetica rappresenta una delle prime voci passive nel bilancio di ogni azienda).

Richiedi un Preventivo

    DATI GENERALI (obbligatori)


    OBIETTIVO AZIENDALE

    Risoluzione consumi energeticiAdozione nuove tecnologie nell'ambito energeticoMonitoraggio salubrità degli ambienti aziendaliAccesso ai fondi previsti dal piano Industria 4.0Accesso a meccanismi incentivantiFormazione del personaleInstallazione sistemi LEDControllo della correttezza degli importi fatturatiAltro


    Hai mai effettuato una diagnosi energetica?


    Fra il tuo personale c'è qualcuno formato sulla gestione ambientale ed energetica?


    Hai mai effettuato controlli su:

    Efficienza dei sistemi ad aria compressaRendimento impianti fotovoltaiciPresenza inquinanti indoorConsumo del sistema di illuminazioneAltro


    Nella tua attività sei interessato a sfruttare i vantaggi offerti da:

    Contratti con garanzia sul risparmio (EPC)Certificati bianchiConto termico 2.0Incentivi Industria 4.0


    COME PREFERISCI ESSERE CONTATTATO?


    VUOI LASCIARE UN COMMENTO?


    Consento al trattamento dei miei dati personali come specificato nella privacy policy eost.it/privacy-policy/


    ×