Un impianto fotovoltaico permette di sfruttare le radiazioni solari per generare corrente elettrica pulita. Quest’impegno verso l’ambiente e se stessi è stato premiato anche attraverso numerosi incentivi che hanno permesso negli anni passati di rendere appetibile questo tipo di investimento.
Dopo alcuni anni di funzionamento, l’impianto potrebbe iniziare a risentire dell’usura con un conseguente calo di produzione e rendimento economico. Diventa quindi basilare analizzare lo stato del proprio impianto per risolvere eventuali problematiche sorte con gli anni. Affidandoti ad un professionista non perderai nemmeno un’occasione per aumentare il rendimento del tuo impianto.
L’interesse per il fotovoltaico e le altri fonti di energia rinnovabile è dimostrato dal grande impiego che ne viene fatto nel nostro Paese. L’Italia ha infatti raggiunto l’obiettivo per il 2020 fissato dall’Europa, che prevede che il 20% dell’energia provenga da fonti rinnovabili. Per sostenere ed incentivare questo trend, negli anni sono stati previsti forti incentivi e un grande piano di informazione.
La realizzazione di nuovi impianti oggi permette solamente ai privati di usufruire della detrazione fiscale pari al 50%, mentre non vi è alcun incentivo per le aziende. Per questo motivo diventa fondamentale impegnarsi ad ottimizzare la produzione degli impianti esistenti che usufruiscono dell’incentivazione concessa negli anni passati attraverso il conto energia. Il Conto Energia concede infatti una remunerazione per ogni chilowattora (KWh) prodotto.
Per tenere sotto controllo l’efficienza e l’effettiva produzione di energia, il team EOST propone due step: prima un’attenta analisi dello stato del proprio impianto attraverso un sopralluogo e lo studio del rendimento del proprio impianto e, successivamente, per mantenere sotto controllo il proprio impianto, un applicativo web. Il nostro applicativo web è un programma in grado di fornire alla proprietà i pochi parametri in grado di indicare le prestazioni dell’impianto, generare report e segnalare anomalie e malfunzionamenti.
Tale applicativo fornisce anche i dati di rendimento in relazione alla temperatura e radiazione solare, per verificare che i pannelli funzionino come dovrebbero.
Per non perdere il diritto al proprio incentivo, ogni modifica sul proprio impianto deve essere gestita correttamente e comunicata al Gestore Servizi Energetici (GSE). EOST offre quindi un supporto qualificato anche dal punto di vista documentale.