Il futuro è rinnovabile grazie alle fonti di energia pulita.

ISO-50001-energy-management-lombardia
Ridurre le spese aziendali per l’energia grazie al sistema ISO 50001
25 Luglio 2017
incentivi-2017-Lombardia-fotovoltaico
Lombardia: contributi a fondo perduto per sistemi di accumulo energia per il fotovoltaico
8 Agosto 2017
Show all
energia-rinnovabile-consulenza-energetica-Brescia

Con il termine energie rinnovabili si intendono quelle specifiche forme di energia che si rigenerano in tempi brevi, se confrontati con i tempi caratteristici della storia umana.

 

Le fonti di tali forme di energia sono dette risorse energetiche rinnovabili grazie alla loro attitudine ad auto-rigenerarsi dopo ogni ciclo di utilizzo. Analizziamo nel dettaglio le principali forme di energia pulita, con particolare riferimento all’energia solare e agli impianti di cogenerazione e trigenerazione.

 

Le forme di energia rinnovabile

Le principali tipologie forme di energia rinnovabile sono quattro (solare, eolica, idroelettrica e geotermica), ma la più interessante e redditizia a livello aziendale e industriale resta quella solare. Infatti, nonostante per gli impianti di nuova realizzazione non sia possibile accedere ad alcun incentivo, sono presenti molti impianti, realizzati tra il 2007 e il 2013, che possono godere del Conto Energia, un meccanismo di incentivazione che prevede l’erogazione per 20 anni di contributi a fondo perduto (tariffa incentivante) per ogni chilowattora di energia auto-prodotta tramite impianti fotovoltaici connessi in rete.
Eost, al fine di massimizzare questi investimenti, punta all’ottimizzazione e all’efficientamento di questi impianti, oltre ovviamente all’assistenza alle aziende nella realizzazione di nuovi impianti.


Potrebbe interessarti anche l’articolo “Fotovoltaico: un bene per il Pianeta, un bene per le tasche. Ma conosci il reale rendimento del tuo impianto?


I vantaggi del fotovoltaico per la comunità

Il fotovoltaico permette di produrre energia elettrica senza alcuna emissione di gas serra, a differenza delle fonti energetiche fossili, altamente inquinanti. E’ calcolato che, per ogni chilowattora di energia fotovoltaica prodotta, si evita l’emissione in atmosfera di circa 350 grammi di anidride carbonica. Inoltre si stima che l’energia utilizzata per la produzione dei moduli fotovoltaici venga restituita in misura 9 volte maggiore dai moduli stessi, nell’arco della loro vita produttiva.

 

Non solo energia solare: tra le fonti di energia pulita ci sono gli impianti di cogenerazione e trigenerazione.

L’energia prodotta mediante pannelli fotovoltaici, non è l’unica possibilitá di autoprodurre energia in modo altamente efficiente. Per questa ragione Eost si occupa anche di assistenza per la realizzazione di impianti di Cogenerazione e Trigenerazione.
Per quanto concerne la cogenerazione, si tratta di impianti nei quali si ha produzione combinata di energia elettrica e calore. Questo tipo di impianti risulta essere molto efficiente quando si ha sovrapposizione costante di prelievo di energia elettrica e consumo di calore.

Nel caso in cui non si verifichino queste condizioni, invece, é possibile soluzioni di trigenerazione, un sistema capace di produrre freddo partendo da una sorgente di calore. La trigenerazione è infatti un’estensione dei tradizionali sistemi di cogenerazione che, oltre a produrre energia elettrica, consente di utilizzare l’energia termica recuperata dalla trasformazione termodinamica anche per produrre energia frigorifera. Questo comporta la produzione di acqua refrigerata per il condizionamento, o per i processi industriali, fino alla temperatura di -60 °C (come acqua glicolata o ammoniaca liquida) attraverso l’utilizzo di un assorbitore: un frigorifero a ciclo chimico che produce freddo utilizzando come sorgente calore e non energia elettrica.

 


Chiedi una consulenza al team EOST


 

Richiedi un Preventivo

    DATI GENERALI (obbligatori)


    OBIETTIVO AZIENDALE

    Risoluzione consumi energeticiAdozione nuove tecnologie nell'ambito energeticoMonitoraggio salubrità degli ambienti aziendaliAccesso ai fondi previsti dal piano Industria 4.0Accesso a meccanismi incentivantiFormazione del personaleInstallazione sistemi LEDControllo della correttezza degli importi fatturatiAltro


    Hai mai effettuato una diagnosi energetica?


    Fra il tuo personale c'è qualcuno formato sulla gestione ambientale ed energetica?


    Hai mai effettuato controlli su:

    Efficienza dei sistemi ad aria compressaRendimento impianti fotovoltaiciPresenza inquinanti indoorConsumo del sistema di illuminazioneAltro


    Nella tua attività sei interessato a sfruttare i vantaggi offerti da:

    Contratti con garanzia sul risparmio (EPC)Certificati bianchiConto termico 2.0Incentivi Industria 4.0


    COME PREFERISCI ESSERE CONTATTATO?


    VUOI LASCIARE UN COMMENTO?


    Consento al trattamento dei miei dati personali come specificato nella privacy policy eost.it/privacy-policy/


    ×