Cresce l’interesse verso le tecnologie di controllo dell’illuminazione da parte delle aziende attente al risparmio energetico e sensibili al tema della salvaguardia dell’ambiente. Grazie alle tecnologie innovative e agli sviluppi dell’Internet of Things è possibile gestire e controllare l’illuminazione all’interno delle aziende che sostengono alti costi energetici.
I moderni sistemi per il controllo dell’illuminazione garantiscono la riduzione dei costi energetici per le imprese, soprattutto quelle energivore con benefici anche per l’ambiente interno all’azienda. Questi sistemi di gestione regolano la luce naturale presente nell’ambiente in combinazione con sensori di presenza e movimento, con notevoli benefici in termini di efficienza energetica.
Le principali caratteristiche innovative dei sistemi di controllo e gestione della luce sono:
Il tempo di funzionamento dei sistemi di controllo moderni è elevatissimo, i risparmi sui costi di acquisto e manutenzione di tutti i dispositivi elettrici sono notevoli.
Come funziona un sistema di controllo dell’illuminazione? Queste installazioni non dipendono da un’unica unità di controllo centrale, ogni unità è dotata di una propria intelligenza e comunica con le altre tramite connessioni bus, in caso di malfunzionamento di un dispositivo, i restanti funzionano regolarmente.
Queste tecnologie inoltre consentono il controllo digitale della luce ordinaria e di emergenza, sono interconnessi con sensori intelligenti, individuano in autonomia le anomalie e guasti dell’impianto. Un altro vantaggio per le aziende è la possibilità di monitorare i consumi energetici e controllare qualsiasi apparecchio d’illuminazione cablato o wireless.
I sistemi di illuminazione industriale integrati con i sistemi di regolazione della luce diminuiscono i consumi energetici sostenuti dalle imprese e gli sprechi di luce, riducendo anche l’impatto sull’ambiente.
Un impianto d’illuminazione regolato dalle nuove tecnologie allunga il tempo medio di vita delle apparecchiature elettriche grazie agli alimentatori dimmerabili. L’azienda che dispone di impianti di telecontrollo ha dei costi inferiori di gestione dell’impianto e minori interventi di manutenzione.
I sistemi di controllo della luce si adattano a qualsiasi tipo di impianto industriale e si integrano con le tecnologie intelligenti e dispositivi esterni.
Le tecnologie per il controllo dell’illuminazione hanno come vantaggio il potenziamento della sicurezza degli ambienti, migliorano la capacità di concentrazione e la sensazione di benessere del personale.
Ci occupiamo di: