Ridurre le spese aziendali per l’energia grazie al sistema ISO 50001

smart-mobility-smart-city
Smart mobility, smart city e il ruolo dell’illuminazione LED
11 Luglio 2017
energia-rinnovabile-consulenza-energetica-Brescia
Il futuro è rinnovabile grazie alle fonti di energia pulita.
2 Agosto 2017
Show all
ISO-50001-energy-management-lombardia

Il tema della riduzione dei costi risulta di grande attualità nell’epoca dell’industria 4.0. La gestione oculata dei fornitori e l’adozione di misure per la riduzione delle spese energetiche sono diventate priorità assolute per le aziende e per la società intera, data la portata delle esternalità negative generate da un cattivo utilizzo dei costi dell’energia.


Come ridurre le spese per l’energia?

Un primo strumento nelle mani del gestore è il miglioramento dell’efficienza dell’utilizzo energetico mediante semplici accorgimenti quali:

  • adottare un’illuminazione a basso consumo energetico;
  • assicurare che i boiler e i termosifoni installati in azienda siano controllati regolarmente;
  • investire in PC, monitor e stampanti di ultima generazione che assicurino l’utilizzo minore di energia.

Tuttavia, per rispondere in maniera concreta alle esigenze energetiche di milioni di aziende in tutto il mondo, l’ISO (International Organization for standardization) ha sviluppato uno standard internazionale applicabile su base volontaria, denominato ISO 50001, per l’abbattimento dei costi di gestione.

 

Cos’è e come funziona l’ISO 50001?

Lo standard fornisce alle aziende un quadro di riferimento di interventi per migliorare l’efficienza energetica, che si basa sull’attuazione di una metodologia unica di individuazione delle inefficienze e dei possibili miglioramenti che non lascia spazio a fraintendimenti. LISO 50001, infatti, segue rigorosamente il processo Pianifica-Esegui-Verifica-Decidi, consentendo alle aziende l’integrazione immediata del piano di risparmio energetico con i sistemi già esistenti.

Riassumendo, è possibile schematizzare nel seguente modo gli step che costituiscono il piano standardizzato ISO:

  • PIANIFICARE: condurre una ricerca (assessment) energetica e stabilire la linea di comportamento ed i piani d’azione necessari per raggiungere il proprio scopo;
  • ESEGUIRE: attuare l’azione di gestione dei piani energetici pianificati;
  • VERIFICARE: monitorare e misurare i processi;
  • DECIDERE: adottare le azioni per migliorare costantemente le prestazioni energetiche.

 

Quali sono i benefici dell’ISO?

Tra i benefici a lungo termine della sua applicazione in azienda si annoverano:

  • lo sviluppo di una politica per un uso più efficiente dell’energia;
  • la soddisfazione dei requisiti di bilancio mediante la riduzione dei costi dell’energia;
  • l’utilizzo dei dati raccolti come strumento di analisi aziendale;
  • la misurazione e comparazione dei risultati al fine di migliorare la propria gestione aziendale;
  • miglioramento continuo della gestione dell’energia.

 

L’importanza di un professionista vicino a te

La gestione dei costi aziendali risulta complessa e anche la semplice attuazione di un piano ISO 50001 può risultare di difficile comprensione per coloro i quali non abbiano competenze tecniche specifiche. Per questo motivo è fondamentale la presenza di un professionista al fianco delle imprese.

Eost nasce come una società dinamica, in grado di assistere qualunque cliente con lo scopo di diminuire i costi energetici, ottimizzare l’efficienza energetica e massimizzare la produzione di energia da fonti rinnovabili. Abbiamo a cuore la tua azienda e saremo pronti a supportarti lungo il tuo percorso di crescita e consolidamento.

 

Richiedi un Preventivo

    DATI GENERALI (obbligatori)


    OBIETTIVO AZIENDALE

    Risoluzione consumi energeticiAdozione nuove tecnologie nell'ambito energeticoMonitoraggio salubrità degli ambienti aziendaliAccesso ai fondi previsti dal piano Industria 4.0Accesso a meccanismi incentivantiFormazione del personaleInstallazione sistemi LEDControllo della correttezza degli importi fatturatiAltro


    Hai mai effettuato una diagnosi energetica?


    Fra il tuo personale c'è qualcuno formato sulla gestione ambientale ed energetica?


    Hai mai effettuato controlli su:

    Efficienza dei sistemi ad aria compressaRendimento impianti fotovoltaiciPresenza inquinanti indoorConsumo del sistema di illuminazioneAltro


    Nella tua attività sei interessato a sfruttare i vantaggi offerti da:

    Contratti con garanzia sul risparmio (EPC)Certificati bianchiConto termico 2.0Incentivi Industria 4.0


    COME PREFERISCI ESSERE CONTATTATO?


    VUOI LASCIARE UN COMMENTO?


    Consento al trattamento dei miei dati personali come specificato nella privacy policy eost.it/privacy-policy/


    ×