La riduzione dei costi energetici è un tema di fondamentale importanza per un imprenditore. Oltre agli strumenti di cui vi abbiamo parlato nell’articolo “Ridurre le spese aziendali grazie al sistema ISO 50001“, esiste un ulteriore mezzo: il Contratto di rendimento energetico (EPC).
Il contratto di rendimento energetico (o, secondo la terminologia anglosassone, Energy Performance Contract) è il contratto con il quale un soggetto “fornitore” (normalmente una Energy Saving Company, o ESCO) si obbliga al compimento – con propri mezzi finanziari o con mezzi finanziari di terzi soggetti – di una serie di servizi e di interventi integrati volti alla riqualificazione e al miglioramento dell’efficienza di un sistema energetico di proprietà di un altro soggetto (denominato beneficiario).
Dunque, è possibile affermare che questa forma contrattuale trasferisce il rischio di investimento dal cliente al soggetto proponente l’investimento. Questo succede in quanto è il “fornitore”, di norma, ad anticipare i costi degli investimenti necessari per gli interventi da realizzare o comunque assume l’obbligo di reperire i mezzi finanziari presso soggetti terzi (normalmente, istituti di credito).
In talune ipotesi, peraltro, il soggetto finanziatore, laddove diverso dal “fornitore”, entra anch’esso nel rapporto contrattuale di EPC in qualità di parte: si instaura, cioè, un rapporto trilaterale, che vede direttamente coinvolto anche il soggetto finanziatore nello schema fondamentale dell’operazione.
Gli obiettivi di un contratto EPC sono:
I contratti di efficienza energetica possono assumere strutture e contenuti alquanto diversificati. Ciononostante, è obiettivo comune di qualsiasi tipologia di contratto EPC quello di ammodernare gli impianti utilizzati per il riscaldamento ed il condizionamento degli immobili e aumentare l’efficienza energetica con il ricorso a fonti rinnovabili (link all’articolo 14) e alla cogenerazione di energia elettrica (dove è possibile).
Le tipologie di Contratto di Rendimento Energetico sono diverse e non sempre di facile comprensione. Le azioni base su cui si fonda la nostra proposta contrattuale possono essere schematizzate come di seguito:
Per ulteriori informazioni visita la sezione dedicata all’EPC o scrivici al nostro indirizzo e-mail info@eost.it.