Dal 2017 gli Stati membri dell’Unione Europea sono obbligati a svolgere attività di monitoraggio della transizione energetica. Dal 2016, in linea con questo obbligo, Enea fornisce […]
Cresce l’interesse verso le tecnologie di controllo dell’illuminazione da parte delle aziende attente al risparmio energetico e sensibili al tema della salvaguardia dell’ambiente. Grazie alle tecnologie […]
I consumi energetici per le aziende rappresentano una spesa importante da sostenere; un’analisi dei consumi che tiene conto dell’andamento del settore energetico a livello nazionale più […]
Siamo arrivati alla fine del 2018 e possiamo fare delle valutazioni in merito a quello che è stato l’andamento del mercato dell’energia elettrica quest’anno. La tematica […]
Oggi trattiamo un argomento più teorico che riguarda i progetti illuminotecnici. Parleremo, infatti, di alcune grandezze illuminotecniche. Sono parametri essenziali per un progettista, soprattutto per installazioni […]
I vantaggi derivanti dall’illuminazione LED sono evidenti. Si può avere un risparmio energetico consistente, grazie anche alla maggior durata delle lampadine LED e ai minori costi […]
Parlando di illuminazione LED e aziende, nel precedente articolo abbiamo trattato la fase di valutazione che un professionista realizza al fine di analizzare la situazione inizale […]
Ormai è risaputo che l’illuminazione LED offre indiscutibili vantaggi rispetto ai tradizionali sistemi di illuminazione. Per questo sempre più aziende, sia pubbliche che private, hanno scelto […]
All’uscita del decreto legislativo 102 del 2014, le aziende si sono trovate di fronte ad una serie di perplessità e dubbi. Ecco perché il Ministero dello Sviluppo […]