Obbligo di monitoraggio energetico per energivori e grande imprese.

diagnosi-energetica-esempio-aziende
Diagnosi energetica per aziende: case study per capirne i vantaggi.
18 Luglio 2018
Caratteristiche di un buon sistema di monitoraggio dell’energia.
3 Settembre 2018
Show all
monitoraggio-energia-sistemi-monitoraggio-energia

Secondo il D.Lgs 4 luglio 2014 n. 102, le aziende obbligate ad eseguire la diagnosi energetica ogni 4 anni hanno ora anche l’obbligo di monitorare in maniera puntuale i propri consumi energetici. Approfondiamo quindi questo argomento.


Come avevamo già accennato nell’articolo “Diagnosi energetica obbligatoria: la guida completa“, a differenza della precedente analisi che non prevedeva l’obbligo di avere un sistema di monitoraggio, ora il legislatore obbliga le aziende a disporre di un sistema di raccolta dati che permetta di dichiarare con esattezza i propri consumi energetici.

 

Perché è nato quest’obbligo?

Avere un sistema di monitoraggio è l’unico modo per misurare in maniera accurata:

  • i consumi energetici di ciascuna area aziendale,
  • i consumi di ciascun processo produttivo
  • l’energia che serve per produrre un bene/erogare un servizio

e per decidere, quindi:

  • come arginare gli sprechi
  • come ottimizzare i processi
  • come tagliare le spese legate all’energia

Per effettuare al meglio la diagnosi energetica è necessario aver monitorato i consumi dell’anno precedente (anno-1) e, quindi, aver installato il sistema di monitoraggio nell’anno ancora precedente (anno-2). Consigliamo, quindi, alle aziende di non aspettare oltre per installare tale sistema.

 

ridurre spese energetiche aziendali

Scopri di più sui sistemi di monitoraggio offerti da EOST

 

Quali sono le modalità di misurazione previste per la diagnosi energetica?

Per adempiere agli obblighi di diagnosi energetica, grandi imprese ed aziende energivore possono scegliere due strade:

 

1.installazione di sistemi di monitoraggio dei consumi energetici:

si tratta di installazioni permanenti che, al di là dell’obbligo di legge, permettono all’azienda di raccogliere dati utili a ridurre la spesa aziendale per l’energia. Queste installazioni sono spesso integrabili con altri sistemi già presenti in azienda quali contatori, multimetri, sonde di temperatura e con i gestionali aziendali.

I moderni sistemi, tra cui quelli offerti da EOST, elaborano tutti i dati raccolti fornendo indicazioni in tempo reale all’imprenditore o ai responsabili tramite dei cruscotti e grafici accessibili da qualunque device (pc, tablet, smartphone).

La potenza di questi sistemi sta nella velocità con cui forniscono dati su malfunzionamenti e superamento di soglie massime consumo, permettendo di porre immediato rimedio e di arginare lo spreco energetico.

Potrebbe interessarti anche l’articolo “Caratteristiche di un buon sistema di monitoraggio dell’energia

 

2. campagne di misura:

in questo caso, l’azienda sceglie di non installare permanentemente dei rilevatori, ma di limitarsi a presentare dei dati utili alla compilazione della diagnosi obbligatoria. Sarà necessario che la campagna di misurazione avvenga per un periodo rappresentativo. Tale periodo deve essere stabilito dall’operatore qualificato e certificato che si occuperà di effettuare la DE.

Le spese sostenute per questo tipo di campagne sono spesso equivalenti a quelle per un sistema permanente salvo che, terminata la campagna, i rilevatori vengono rimossi, lasciando l’azienda senza alcun sistema per migliorare le proprie performance e conseguire reali e duraturi risparmi.

 


Sei un’azienda con obbligo di effettuare la diagnosi energetica?


 

Nell’ambito del monitoraggio energetico, cosa viene misurato?

L’obiettivo della misurazione è, come abbiamo detto, quello di passare da stime a certezze. Ma quali sono i parametri che si miurano? Eccoli:

  • indicatori di prestazione generale dell’impianto
  • processi produttivi
  • servizi ausiliari
  • servizi generali

Per ciascun vettore energetico (energia elettrica, gas naturale, gasolio, ecc) bisogna rilevare i consumi di processo, dei servizi ausiliari e dei servizi generali. In caso di impianti di autoproduzione, la quota autoprodotta deve essere anch’essa considerata e sommata a quella acquistata.

Mentre “prestazioni generali d’impianto” e “processi produttivi” sono terminologie facilmente comprensibili, spendiamo due parole su cosa sono i servizi ausiliari e i servizi generali.

I servizi ausiliari sono servizi in ausilio alla produzione ma che non concorrono direttamente alla realizzazione del prodotto.

I servizi generali sono quelli a supporto del lavoro in tutte quelle funzioni che non rappresentano il core business dell’azienda.

Queste due spese sono spesso ignorate o sottovalutate dalle aziende ma nascondono sprechi che, se arginati, possono già da soli portare a notevoli risparmi. Leggi anche il nostro articolo “Diagnosi energetica per aziende: case study per capirne i vantaggi“, dove si è verificata esattamente la situazione appena esposta.

Richiedi un Preventivo

    DATI GENERALI (obbligatori)


    OBIETTIVO AZIENDALE

    Risoluzione consumi energeticiAdozione nuove tecnologie nell'ambito energeticoMonitoraggio salubrità degli ambienti aziendaliAccesso ai fondi previsti dal piano Industria 4.0Accesso a meccanismi incentivantiFormazione del personaleInstallazione sistemi LEDControllo della correttezza degli importi fatturatiAltro


    Hai mai effettuato una diagnosi energetica?


    Fra il tuo personale c'è qualcuno formato sulla gestione ambientale ed energetica?


    Hai mai effettuato controlli su:

    Efficienza dei sistemi ad aria compressaRendimento impianti fotovoltaiciPresenza inquinanti indoorConsumo del sistema di illuminazioneAltro


    Nella tua attività sei interessato a sfruttare i vantaggi offerti da:

    Contratti con garanzia sul risparmio (EPC)Certificati bianchiConto termico 2.0Incentivi Industria 4.0


    COME PREFERISCI ESSERE CONTATTATO?


    VUOI LASCIARE UN COMMENTO?


    Consento al trattamento dei miei dati personali come specificato nella privacy policy eost.it/privacy-policy/


    ×