Il progetto Steam Up per migliorare l’efficienza energetica dei sistemi a vapore

il-mercato-libero-del-gas-in-Italia
Il mercato libero del gas naturale in Italia.
7 Marzo 2018
mercato-elettricità-italia
Il mercato dell’energia elettrica in Italia.
4 Aprile 2018
Show all
efficienza reti vapore steam up project

Steam Up è il progetto finanziato dal programma Europeo HORIZON 2020 che ha come obiettivo principale la valutazione del potenziale di risparmio energetico nei sistemi di produzione, distribuzione e utilizzo di reti vapore, in particolare dei settori industriali ad alta intensità energetica.

Il progetto Steam Up offre un approccio innovativo nel settore dell’efficienza energetica dei sistemi vapore, allo scopo di conseguire un adeguato coinvolgimento del top management aziendale.
L’approccio si basa sui risultati ottenuti da 75 diagnosi energetiche, tuttora in corso di realizzazione in diversi paesi U.E., dai quali verranno elaborati concreti casi aziendali e un programma di formazione di supporto alle industrie.
Il progetto della durata di 3 anni prevede di raggiungere un risparmio energetico pari a 55,6 GWh/anno. L’obiettivo a lungo termine, è quello di contribuire a un’industria europea energeticamente efficiente e sostenibile a livello ambientale e mira al conseguimento degli obiettivi dell’UE per l’efficienza energetica.

A chi si rivolge il progetto Steam Up?

Il progetto Steam Up si rivolge ai decisori aziendali e al personale tecnico delle industrie che utilizzano sistemi vapore e motori elettrici con il più alto potenziale di risparmio energetico in questo settore, circa il 70% del potenziale di risparmio energetico totale.
I settori industriali di interesse sono quelli ad alta intensità energetica, quali chimico-farmaceutico, cartario, alimentare e tessile.

Risultati raggiunti da Steam Up in 2 anni di progetto

A partire da un’analisi approfondita del consumo, generazione, distribuzione e controllo del sistema di gestione dell’energia vapore di 78 audit energetiche sono stati definiti dei piani di azione dettagliati per le industrie, fra i primi risultati troviamo approssimativamente 235 provvedimenti così distribuiti:

  • il 56% nel settore della generazione di energia vapore
  • il 30% per l’ottimizzazione della distribuzione di energia vapore
  • il 10% per l’uso di energia vapore

L’implementazione di questi provvedimenti comporterebbe un risparmio approssimativo di 220 GWh di energia per le industrie.
Le misure principali per la generazione di energia vapore proposte dal progetto per il risparmio energetico, a partire dal più importante sono:

  1. Installazione di una nuova caldaia a vapore con un risparmio dall’ 8 al 35% di energia vapore.
  2. Installazione di un economizzatore con un risparmio fino al 7% di energia.
  3. Riduzione del tempo di funzionamento della caldaia a vapore.
  4. Ottimizzazione del livello di ossigeno.

 

L’Ing. Emanuele Bulgherini, titolare di EOST azienda specializzata nel campo dell’efficienza energetica, ha partecipato personalmente all’attività di diagnosi insieme al project partner di Steam Up in Italia.

Richiedi un Preventivo

    DATI GENERALI (obbligatori)


    OBIETTIVO AZIENDALE

    Risoluzione consumi energeticiAdozione nuove tecnologie nell'ambito energeticoMonitoraggio salubrità degli ambienti aziendaliAccesso ai fondi previsti dal piano Industria 4.0Accesso a meccanismi incentivantiFormazione del personaleInstallazione sistemi LEDControllo della correttezza degli importi fatturatiAltro


    Hai mai effettuato una diagnosi energetica?


    Fra il tuo personale c'è qualcuno formato sulla gestione ambientale ed energetica?


    Hai mai effettuato controlli su:

    Efficienza dei sistemi ad aria compressaRendimento impianti fotovoltaiciPresenza inquinanti indoorConsumo del sistema di illuminazioneAltro


    Nella tua attività sei interessato a sfruttare i vantaggi offerti da:

    Contratti con garanzia sul risparmio (EPC)Certificati bianchiConto termico 2.0Incentivi Industria 4.0


    COME PREFERISCI ESSERE CONTATTATO?


    VUOI LASCIARE UN COMMENTO?


    Consento al trattamento dei miei dati personali come specificato nella privacy policy eost.it/privacy-policy/


    ×