Enea diagnosi energetica 2019: nuova scadenza per le grandi imprese

bando-IES-lombardia-2019
Bando IES 2019 (Impresa Sostenibile e Sicura) Regione Lombardia.
25 Gennaio 2019
come presentare la domanda per il bando ies lombardia
Bando IES Lombardia 2019: presentazione delle domande entro il 7 marzo
6 Febbraio 2019
Show all
enea diagnosi energetica

Ogni quattro anni le grandi imprese e le imprese energivore hanno l’obbligo di realizzare un audit energetico in ottemperanza al D.Lgs. 102/2014.

5 dicembre 2019: la nuova scadenza per le grandi imprese

La diagnosi energetica è obbligatoria per alcune tipologie di aziende, come previsto dal decreto legislativo del 4 luglio 2014 n. 102. Le aziende dovranno produrre un audit energetico conforme alla normativa entro il 5 dicembre 2019, per evitare di incorrere in sanzioni che vanno dai 2.000€ ai 40.000€.

Diagnosi energetica: obbligo per quali imprese

Quali sono le aziende che hanno l’obbligo di eseguire la diagnosi energetica? Il decreto legislativo 102/2014 ha reso obbligatoria la diagnosi energetica per le grandi imprese e le imprese energivore, per una definizione dettagliata rimandiamo alla guida completa: in questa guida troverai informazioni per capire se la tua azienda ha l’obbligo di produrre l’audit energetico e a chi rivolgerti per effettuare la diagnosi energetica.

La diagnosi energetica deve essere eseguita da soggetti certificati da organismi accreditati in base alla norma UNI CEI 11352 (ESCO) o alla norma UNI CEI 11339 (EGE – Esperto in Gestione dell’Energia). Ti ricordiamo che puoi rivolgerti a noi per la diagnosi energetica, siamo una società certificata ai sensi della UNI 11352 e i nostri esperti in gestione dell’energia sono certificati ai sensi della UNI 11339.

Noi di EOST siamo disponibili ad elaborare un preventivo per effettuare la diagnosi energetica. Siamo una ESCO (energy service company) composta da tecnici preparati, coordinati da un comitato tecnico scientifico composto da EGE con elevata qualifica professionale che garantisce un elevato standard di qualitá per i servizi offerti.

Controlla le promozioni attive in questo momento per questo servizio.

Diagnosi energetica: i corsi di formazione organizzati da Enea

Confermati per il 2019 i primi corsi di formazione organizzati da ENEA sull’attuazione dell’articolo 8 Decreto legislativo n. 102 del 2014, che obbliga le aziende a realizzare un audit energetico. Questi eventi avranno come obiettivo il supporto alle aziende che dovranno produrre un audit energetico, fornendo delle linee guida per misurare i consumi e per ridurre gli sprechi.
Il prossimo convegno organizzato dall’ENEA e da Assolombarda è gratuito ed è fissato per il prossimo 13 febbraio a Milano.

Richiedi un Preventivo

    DATI GENERALI (obbligatori)


    OBIETTIVO AZIENDALE

    Risoluzione consumi energeticiAdozione nuove tecnologie nell'ambito energeticoMonitoraggio salubrità degli ambienti aziendaliAccesso ai fondi previsti dal piano Industria 4.0Accesso a meccanismi incentivantiFormazione del personaleInstallazione sistemi LEDControllo della correttezza degli importi fatturatiAltro


    Hai mai effettuato una diagnosi energetica?


    Fra il tuo personale c'è qualcuno formato sulla gestione ambientale ed energetica?


    Hai mai effettuato controlli su:

    Efficienza dei sistemi ad aria compressaRendimento impianti fotovoltaiciPresenza inquinanti indoorConsumo del sistema di illuminazioneAltro


    Nella tua attività sei interessato a sfruttare i vantaggi offerti da:

    Contratti con garanzia sul risparmio (EPC)Certificati bianchiConto termico 2.0Incentivi Industria 4.0


    COME PREFERISCI ESSERE CONTATTATO?


    VUOI LASCIARE UN COMMENTO?


    Consento al trattamento dei miei dati personali come specificato nella privacy policy eost.it/privacy-policy/


    ×