Per diagnosi energetica si intende una valutazione sistematica, documentata e periodica dell’efficienza dell’organizzazione del sistema di gestione del risparmio energetico.
La diagnosi energetica permette all’azienda di ottenere indicazioni relativamente a:
Partendo dall’analisi dell’attuale contratto di energia e dall’analisi del modello energetico, si vanno ad individuare migliori condizioni di acquisto dell’energia tenendo conto dei consumi dei diversi reparti e macchinari installati in azienda. All’azienda viene poi proposto un piano con azioni di miglioramento sia tecniche che economiche e vengono fissati degli indici di performance, che permettono di monitorare i risultati delle azioni attuate.
Molte Regioni italiane hanno messo a disposizione delle aziende dei contributi a favore dell’efficientamento energetico. Tra gli interventi che possono godere di questi fondi, rientrano anche i servizi di consulenza per la diagnosi energetica e per la realizzazione di un sistema di gestione energia ISO 50001. EOST, in qualità di ente certificato EGE (Esperto Gestione Energia) mette a tua disposizione esperienza e professionalità.
Per le grandi imprese, dette anche imprese a grande consumo di energia o, ancora, energivore, la diagnosi energetica è obbligatoria. Sono considerate imprese energivore tutte quelle iscritte nell’elenco annuale istituito presso la Cassa Conguaglio per il settore elettrico ai sensi del decreto interministeriale 5 aprile 2013. Per le Micro imprese e per le PMI, la diagnosi non è obbligatoria, ma è auspicabile per perseguire obiettivi di risparmio e di tutela dell’ambiente. I servizi offerti da EOST sono in grado di soddisfare esigenze di aziende di tutte le dimensioni, diventando non solo fornitori, ma partner.