Andamento del mercato energetico nel 2020 e previsioni 2021

energia-elettrica-covid-19
Settore energetico e Covid-19: quali sono state le ripercussioni?
17 Aprile 2020
Ricarica a casa l’auto elettrica con le Wallbox
2 Aprile 2021
Show all

Il 2020 è stato un anno particolarmente movimentato per il mondo e di conseguenza anche il mercato energetico ne ha risentito. La crisi economica causata dal Coronavirus ha inciso notevolmente sulle previsioni economiche. Nel 2020 abbiamo visto il prezzo dell’energia scendere a livelli non prevedibili solo alcuni mesi prima.

Il 2020 è stato un anno particolarmente movimentato per il mondo e di conseguenza anche il mercato energetico ne ha risentito. La crisi economica causata dal Coronavirus ha inciso notevolmente sulle previsioni economiche. Nel 2020 abbiamo visto il prezzo dell’energia scendere a livelli non prevedibili solo alcuni mesi prima.

La pandemia che ha fermato il mondo, ha avuto ripercussioni importantissime sul valore del greggio, che per un periodo relativamente lungo è stato addirittura venduto sotto zero.

Il blocco delle principali attività industriali ad alta intensità ha causato un crollo improvviso e senza precedenti della domanda energetica. Quasi ogni Paese del Vecchio Continente ha assistito ad un calo della domanda elettrica, variabile in media tra il 2 e il 7% su base settimanale. Ad eccezione di Italia, Spagna e Francia dove l’impatto registrato è stato addirittura il doppio.

Andamento del mercato dell’energia elettrica

A luglio 2020 i ministri di decine di Paesi hanno partecipato al primo vertice per la transizione verso l’energia “pulita” organizzato dalla IEA (International Energy Agency). I delegati hanno discusso di come impostare la ripresa economica in modo sostenibile e resiliente. 

La stessa unione europea sta decidendo per una riduzione delle emissioni di CO2 di una quota tra il 40% e il 60%.

Un futuro a basse emissioni prevede quindi un minor utilizzo di combustibili fossili anche se la strada per raggiungere questi obiettivi è tutt’altro che già scritta. 

La prima fase dell’emergenza sanitaria ci ha dato tuttavia un’anteprima del calo che subiranno i combustibili fossili nei prossimi anni e di come la società può adattarsi e cambiare le proprie abitudini.

 

 

Quotazioni prezzo energia elettrica 2020 e previsioni 2021

Nel periodo del lockdown abbiamo assistito ad un calo dei prezzi spot del mercato energia come mai prima; l’assenza di consumi reali ha infatti fatto crollare i prezzi a spot che allo stesso tempo hanno condizionato anche i prezzi per il 2021 e il 2022.

Cosa succederà nei prossimi è tutto da decidere, o meglio, da scoprire in funzione della diffusione della pandemia e delle decisioni dei governi nazionali. Certo è che una nuova ondata con una conseguenza riduzione netta del mercato e quindi dei consumi potrebbe portare ad un nuovo interessante periodo per fissare i prezzi di acquisto per gli anni futuri.

Insomma ci accingiamo a vivere un nuovo periodo di forte incertezza, non solo dal punto di vista sociale, ma anche dal punto di vista dei mercati energetici.

 

Quotazioni prezzo del gas naturale 2020 e previsioni 2021

Il gas naturale condivide il destino con gli altri combustibili fossili. Il rallentamento della domanda nei paesi ha fatto scendere notevolmente il prezzo del gas naturale che tuttavia nelle ultime settimane ha visto un cambio del trend

Anche per il gas tuttavia i prossimi mesi potrebbe presentare delle buona occasioni di fixing dei prezzi per i mesi successivi.

D^%t4SU%@U8)n)nF

Richiedi un Preventivo

    DATI GENERALI (obbligatori)


    OBIETTIVO AZIENDALE

    Risoluzione consumi energeticiAdozione nuove tecnologie nell'ambito energeticoMonitoraggio salubrità degli ambienti aziendaliAccesso ai fondi previsti dal piano Industria 4.0Accesso a meccanismi incentivantiFormazione del personaleInstallazione sistemi LEDControllo della correttezza degli importi fatturatiAltro


    Hai mai effettuato una diagnosi energetica?


    Fra il tuo personale c'è qualcuno formato sulla gestione ambientale ed energetica?


    Hai mai effettuato controlli su:

    Efficienza dei sistemi ad aria compressaRendimento impianti fotovoltaiciPresenza inquinanti indoorConsumo del sistema di illuminazioneAltro


    Nella tua attività sei interessato a sfruttare i vantaggi offerti da:

    Contratti con garanzia sul risparmio (EPC)Certificati bianchiConto termico 2.0Incentivi Industria 4.0


    COME PREFERISCI ESSERE CONTATTATO?


    VUOI LASCIARE UN COMMENTO?


    Consento al trattamento dei miei dati personali come specificato nella privacy policy eost.it/privacy-policy/


    ×