Come poter essere più vicini a chi visita il nostro sito in cerca di informazioni e vuole una risposta veloce alle proprie richieste? Ecco la novità […]
Nel testo legislativo conosciuto come Decreto Crescita (emanato il 30 Aprile e convertito in legge il 28 Giugno 2019) sono previsti contributi a fondo perduto a […]
L’efficientamento energetico è uno dei metodi più efficaci per ridurre i consumi di aziende, Pubbliche Amministrazioni e privati come famiglie e condomini. La normativa sul tema […]
I prezzi di fornitura di energia elettrica per l’anno solare 2019 confermano il trend di crescita già visto nel corso del 2018, questo aumento dei costi […]
Le potenzialità della tecnologia IoT negli spazi di lavoro sono molto elevate, in particolare per quanto riguarda la sicurezza, la salute delle persone, la produttività e […]
La Legge di Bilancio 2019 riconferma l’iper ammortamento, l’agevolazione alle imprese del settore industriale che si propone di incentivare gli investimenti nel settore industriale 4.0 e […]
Gli imprenditori non sanno che da una diagnosi energetica possono emergere dei risultati inaspettati. Molto spesso gli sprechi si registrano in aree aziendali dove solitamente non […]
Dal 2017 gli Stati membri dell’Unione Europea sono obbligati a svolgere attività di monitoraggio della transizione energetica. Dal 2016, in linea con questo obbligo, Enea fornisce […]
Da lunedì 18 marzo fino al 16 aprile riapre in via straordinaria il portale energivori per consentire l’inserimento e la presentazione alla CSEA delle dichiarazioni 2017-2018 […]
La tua azienda può richiedere gli incentivi del decreto rinnovabili FER 1? In questo articolo le novità e gli aggiornamenti riguardanti le agevolazioni alle imprese che […]